Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

78edizioni

Giovanni Galli - Cosa ci insegna l’Alto Potenziale Cognitivo

Giovanni Galli - Cosa ci insegna l’Alto Potenziale Cognitivo

Prezzo di listino €23,71 EUR
Prezzo di listino €24,90 EUR Prezzo scontato €23,71 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Dal Big Bang ai vestiti nuovi dell'imperatore

Il Big Bang, per l'autore, è un'immagine della nascita, della crescita e dello sviluppo dell'alto potenziale cognitivo e rappresenta la scintilla che gli ha permesso di comprendere che una bambina o un bambino che presenta comportamenti oppositivi, scarsa motivazione, distrazione può nascondere ben altro. In questo libro, Giovanni Galli spiega che cosa gli hanno insegnato gli APC sul loro funzionamento, sulle emozioni, sulla scuola, su come apprendono, sulla loro ipersensibilità, sull'inerzia, sul pensiero arborescente, sull'amicizia, sull'organizzazione, sulla concentrazione, sulla memoria. Ricordando che gli alto potenziale cognitivo vedono ciò che gli altri non possono o non riescono a vedere. Cosa ci insegna l'Alto Potenziale Cognitivo è un libro scritto per i genitori, gli insegnanti e per gli stessi APC. 

L'autore

Giovanni Galli , Psicologo e psicopedagogista, si è laureato a Ginevra nel 1983. Da oltre 20 anni si occupa di alto potenziale cognitivo. Oltre alle attività di diagnosi, consulenza, supervisione e accompagnamento di giovani APC, propone seminari e corsi di formazione in Svizzera e all'estero, per genitori, docenti e altre figure professionali. Ha un'esperienza pluridecennale nella gestione del disadattamento scolastico, con allievi DSA, ADHD e altre neurodiversità. Lavora con gli allievi, i genitori ei docenti nell'elaborazione, nell'attivazione e nella gestione di progetti pedagogici differenziati. È autore di numerose pubblicazioni. 

 

 

Visualizza dettagli completi