Ultime uscite

Narrazione

La collana narrazione propone storie importanti, alcune volte vissute in prima persona, che hanno l'intento di fare riflettere il lettore e lasciare un messaggio che dura nel tempo.

1 su 10

Disegni

La collana dedicata ai bambini, ai giovani adulti e ai grandi che non sanno rinunciare alle illustrazioni. Disegni comprende illustrati e racconti lunghi adatti a tutte le età. Scegliamo i libri da pubblicare con una particolare attenzione al messaggio che possono portare al lettore.

1 su 5

Manuali Coaching e Formazione

Manuali dedicati ai professionisti del coaching, della formazione e a tutti i lettori interessati alla propria crescita personale.

1 su 10

Manuali Salute e Sicurezza

La collana nasce grazie alla sinergia con AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro - e Fondazione AiFOS per offrire ai professionisti del settore testi di approfondimento soprattutto in ambito comportamentale.

1 su 5

Novità

Cosa ci insegna l'Alto Potenziale Cognitivo - di Giovanni Galli

Il Big Bang, per l’autore, è un’immagine della nascita, della crescita e dello sviluppo dell’alto potenziale cognitivo e rappresenta la scintilla che gli ha permesso di comprendere che una bambina o un bambino che presenta comportamenti oppositivi, scarsa motivazione, distrazione può nascondere ben altro. È un libro scritto per i genitori, gli insegnanti e per gli stessi APC. 

ACQUISTA

Prossime uscite

Divieti e dissuasioni - di Renata Borgato

L’autrice vuole sottolineare la cancellazione delle donne comuni e ripercorrere la storia del loro lento processo di emersione, attraverso divieti e dissuasioni, verso la strada per la parità. Per farlo ha evidenziato le costanti che caratterizzano la collocazione delle donne nel corso della storia, a partire da quella antica, proprio per far emergere la lentezza e la fatica con cui si è giunti alla condizione di oggi.

ACQUISTA

L'odore del presente - di Daniela Giovannini

In questo libro, che contiene una raccolta di poesie e un racconto, l'autrice utilizza la scrittura per entrare dentro le emozioni, guardarle, esplorarle, toccarle, stare con tutte le loro sfumature, chiamarle per nome, espanderle, riconoscerle, elaborarle, farci pace, onorarle e aprire dialoghi con la moltitudine delle parti che abitano ognuno di noi e che lei rende esplicite in modo evocativo.

ACQUISTA

Per la scuola e per le aziende

Sono tante le proposte da realizzare in classe con l’opportunità di incontrare l'autore del libro e la possibilità di ricevere materiali gratuiti per creare e realizzare percorsi didattici in classe. Il progetto è rivolto alle scuole d'Infanzia, Primarie e Secondarie di tutta Italia e a tutti coloro che si occupano di educazione alla lettura: insegnanti, librai, bibliotecari, associazioni.

Molti dei nostri libri sono interessanti proposte per seminari, workshop e corsi di formazione aziendale! Gli autori sono spesso coach e formatori che già da anni operano nel mondo della formazione aziendale e professionale. Attraverso i loro libri possono proporre offerte formative originali sia in presenza sia in videoconferenza. 

  • Stili Sociali: come navigare le relazioni con flessibilità e successo

    Stili Sociali: come navigare le relazioni con f...

    In ogni interazione umana si attivano dinamiche complesse legate al modo in cui ciascuno di noi comunica, prende decisioni, si relaziona con gli altri. Comprendere queste dinamiche è fondamentale per...

    Stili Sociali: come navigare le relazioni con f...

    In ogni interazione umana si attivano dinamiche complesse legate al modo in cui ciascuno di noi comunica, prende decisioni, si relaziona con gli altri. Comprendere queste dinamiche è fondamentale per...

  • Cosa ci insegna l'alto potenziale cognitivo

    Cosa ci insegna l'alto potenziale cognitivo

    L'alto potenziale cognitivo (APC) si riferisce a una capacità intellettiva significativamente superiore alla media. In termini quantitativi, viene spesso identificato attraverso un quoziente intellettivo (QI) pari o superiore a 130...

    Cosa ci insegna l'alto potenziale cognitivo

    L'alto potenziale cognitivo (APC) si riferisce a una capacità intellettiva significativamente superiore alla media. In termini quantitativi, viene spesso identificato attraverso un quoziente intellettivo (QI) pari o superiore a 130...

  • Divieti e dissuasioni. Come bloccare il cammino delle donne verso la parità

    Divieti e dissuasioni. Come bloccare il cammino...

    Sottolineare la cancellazione delle donne comuni e ripercorrere la storia del loro lento processo di emersione, attraverso divieti e dissuasioni, verso la strada per la parità è un lavoro utile...

    Divieti e dissuasioni. Come bloccare il cammino...

    Sottolineare la cancellazione delle donne comuni e ripercorrere la storia del loro lento processo di emersione, attraverso divieti e dissuasioni, verso la strada per la parità è un lavoro utile...

  • Spilli o feedback? Parola al lettore!

    Spilli o feedback? Parola al lettore!

    Il libro che ho appena terminato di leggere rappresenta una guida indispensabile per chiunque desideri migliorare la comunicazione interpersonale e il clima lavorativo all'interno di un'organizzazione. Spilli o feedback? Racconti...

    Spilli o feedback? Parola al lettore!

    Il libro che ho appena terminato di leggere rappresenta una guida indispensabile per chiunque desideri migliorare la comunicazione interpersonale e il clima lavorativo all'interno di un'organizzazione. Spilli o feedback? Racconti...

1 su 4