78edizioni
Rocco Vitale - Tutta la formazione salute e sicurezza
Rocco Vitale - Tutta la formazione salute e sicurezza
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Share
Disponibile a partire dal 5 giugno 2025
Attraverso e oltre l’Accordo Unico Stato Regioni del 17 aprile 2025
Questo volume è una ragionata e attenta lettura dell'Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025, utile per conoscere, in modo agile e snello, i testi, le tabelle e le modalità con cui si deve effettuare la formazione prevista dal Decreto Legislativo del 9 aprile 2008, n. 81.
Ampio spazio è dedicato ai corsi di formazione ea quelli abilitanti per la conduzione delle attrezzature di cui sono evidenziati i programmi ei moduli delle lezioni, comprensivi dell'aggiornamento e delle verifiche. Sono inoltre definiti gli argomenti, le modalità e le ore, anche dei corsi e delle attrezzature escluse e non previste dall'Accordo ma che, inseriti nel D. Lgs. 81/2008 o in altre leggi e decreti, costituiscono una parte importante della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza. Un capitolo è dedicato alle metodologie per la formazione e le verifiche. Tutta la formazione salute e sicurezza è uno strumento fondamentale per chi si occupa di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Prefazione di Lorenzo Fantini
Postfazione di Paolo Carminati
L'autore
Rocco Vitale, sociologo del lavoro, è fondatore di AiFOS, Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro, di cui è stato Presidente dal 2003 al 2025. È stato docente di diritto del lavoro all'Università degli Studi di Brescia e ha tenuto corsi in altre Università italiane. È stato dirigente della Regione Lombardia dove ha ricoperto l'incarico di Direttore Generale della Formazione Professionale e Lavoro. Docente nei corsi sulla sicurezza della Polizia di Stato, giornalista pubblicista è autore di numerose pubblicazioni, saggi e articoli sui temi della formazione e della sicurezza sul lavoro. Ha pubblicato una decina di libri tra cui Responsabile del servizio manager della sicurezza dopo l'uscita dell'Accordo Stato Regioni del 2016.

