Vai direttamente ai contenuti

I libri sono finestre sul mondo

Ora leggendo:
I gatti non fanno rumore ma sanno esserci nei momenti giusti
Articolo successivo

I gatti non fanno rumore ma sanno esserci nei momenti giusti

Ogni anno, il 17 febbraio in Italia e l'8 agosto a livello internazionale, si celebra la Giornata del Gatto , un'occasione speciale per rendere omaggio a uno degli animali più amati, misteriosi e affascinanti che accompagnano da secoli la vita dell'uomo. Conosciuti per la loro grazia, indipendenza e imprevedibilità, i gatti hanno conquistato non solo le nostre case, ma anche la nostra immaginazione, la nostra letteratura e la nostra arte.

Il rapporto tra uomo e gatto è antichissimo. Le prime testimonianze risalgono all'Antico Egitto, dove il gatto era considerato un animale sacro, simbolo di protezione e prosperità. La dea Bastet, raffigurata con il corpo di donna e la testa di gatto, incarnava la bellezza, la fertilità e la casa. 

Nel corso della storia, però, la loro fama è cambiata. Durante il Medioevo, ad esempio, i gatti - in particolare quelli neri - furono associati alla stregoneria e perseguitati insieme alle donne accusate di pratiche occulte. Ma nonostante i secoli bui, i gatti hanno mantenuto la loro aura enigmatica, ritornando a essere amati e rispettati nei secoli successivi, fino a diventare oggi protagonisti indiscussi delle nostre vite domestiche.

Oggi, milioni di gatti vivono nelle nostre case come animali da compagnia. Secondo i dati più recenti, in Italia ci sono oltre 10 milioni di gatti domestici. 

Chi ha vissuto con un gatto sa che il legame che si crea è unico. I gatti non si lasciano addomesticare del tutto: restano animali indipendenti, curiosi e spesso imprevedibili. È proprio questa loro personalità sfuggente a renderli irresistibili. Un gatto non ci obbedisce, ci sceglie. E quando decide di fidarsi, ci regala attimi di tenerezza che valgono più di mille parole.

La loro capacità di calmare lo spirito è ormai dimostrata scientificamente. Le fusa dei gatti, ad esempio, emettono una frequenza che può ridurre lo stress, abbassare la pressione e accelerare la guarigione delle ossa. 

I gatti hanno ispirato poeti, scrittori e artisti di ogni epoca. Charles Baudelaire dedicò loro versi delicati e intensi, paragonando i loro occhi a “lampade vive”. TS Eliot scrisse un'intera raccolta di poesie, Old Possum's Book of Practical Cats , da cui Andrew Lloyd Webber trasse il celebre musical Cats . Haruki Murakami, nella sua narrativa, inserisce spesso figure feline che fungono da tramite tra realtà e dimensione onirica.

Serena Bedini nel suo libro L'ordine dei sogni fa ricoprire a Nera un ruolo importante nella vita di Riccardo Roggi. Un espediente rilevante in un libro di narrativa interattiva in cui è il lettore a scegliere quale storia vuole percorrere e che decisioni far prendere al protagonista... sempre che non sia Nera la vera protagonista, come accade in molte case!

Chi vive con un gatto sa che ogni giorno può essere una piccola avventura. C'è chi si accoccola sulle ginocchia mentre si legge un libro, chi saltella tra gli scaffali, chi ti guarda dall'alto come un imperatore silenzioso e chi ti sveglia all'alba con un muso umido sul viso. I gatti trasformano le nostre giornate in qualcosa di più lieve, più tenero, più vero.

Celebrare la Giornata del Gatto non significa solo condividere foto buffe o fare regali ai nostri felini domestici. Significa riflettere sul nostro rapporto con gli animali, sul rispetto che dobbiamo loro e sul ruolo che svolgono nel nostro equilibrio emotivo. È un'occasione per adottare un gatto in difficoltà, per sostenere chi si occupa di quelli che non hanno una casa, per promuovere la cultura del rispetto e della convivenza.

I gatti non fanno rumore, non chiedono troppo, non si impongono ma esserci nei momenti giusti, con una zampa posata sulla mano, con uno sguardo che dice tutto, con una presenza che consola o un invito a percorrere la propria strada, come fa Nera con Riccardo Roggi. 

Leave a comment

Your email address will not be published..

Carrello Chiudi

Il carrello è vuoto.

Inizia a fare acquisti
selezionare le opzioni Chiudi